Giulia Giordano

    Titolo tesi: “Structural Analysis and Control of Dynamical Networks”

    Posizione attuale: Ricercatore a tempo determinato (lett. B), Università di Trento.

    Il ruolo di Ricercatore comporta attività di ricerca, insegnamento universitario, supervisione di tesisti (triennali e magistrali) e dottorandi di ricerca, valorizzazione (reperimento di finanziamenti per la ricerca e gestione di progetti). La mia attività di ricerca riguarda principalmente l’analisi, il controllo e l’ottimizzazione di sistemi dinamici interconnessi, con applicazioni nell’ingegneria e nella biologia.

    Il possesso di un Dottorato di ricerca è condizione necessaria per accedere al ruolo.

    Competenze acquisite o potenziate durante il Dottorato che ritengo fondamentali (non solo per il mio lavoro in particolare, ma per lo sviluppo personale in generale) sono, ad esempio:

    • lo sviluppo di una forma mentis orientata alla formulazione e alla soluzione di problemi, approccio rigoroso, spirito critico;
    • la capacità di comprendere un lavoro scientifico e anche di valutarne la correttezza, la chiarezza e la rilevanza (facendo revisioni);
    • la capacità di sviscerare un problema, trovare informazioni pertinenti, analizzare la letteratura scientifica esistente;
    • la capacità di risolvere problemi, sia in autonomia sia in collaborazione, anche in un contesto interdisciplinare, con rigore metodologico;
    • la capacità di lavorare, collaborare e interagire in un ambiente internazionale;
    • la capacità di parlare in pubblico, anche in contesti internazionali (come le conferenze);
    • la capacità di scrivere articoli scientifici, adottando un linguaggio accurato e strutturando il testo in modo chiaro ed efficace.